Suelzu - Cannonau di Sardegna 2012
Suelzu - Cannonau di Sardegna 2012
Operazione di pura archeo-enologia, il Cannonau “Suelzu” nasce dalle note nostalgiche di chi ha sempre sognato di far rivivere un antico vigneto dal terroir inedito, un terreno, caratterizzato da una matrice granitica ricca in metalli nobili, quanti ne può garantire una vera miniera, sulle cui pendici sorge il vigneto stesso, che imprimono caratteri difficilmente riscontrabili su prodotti dal simile uvaggio.
In controtendenza è la volontà di far esprimere ad ogni singola annata i capricci del tempo, senza intervenire in alcun modo sui caratteri delle uve, allevate con forme molto contenute e con rese volutamente limitatissime, che poi sono trasferiti al vino con una lavorazione quanto più semplice e lineare possibile, limitato uso del controllo delle temperature, lieviti autoctoni selezionati sulle uve stesse, decantazioni naturali, affinamento in botte per circa 10 mesi ed altri 9 mesi in bottiglia.
Accostamenti al Cibo:
Il 2012 si accompagna a qualsiasi piatto di carne ma non disdegna alcuni accostamenti al pesce.
Bottiglia da 750 ml